Eventi

MeS: “Musica e/è Scienza”, tutti gli incontri del festival

Dopo un lungo periodo di forzata sospensione a causa dell’epidemia di Covid-19, torna a Padova per la sua terza edizione il festival “Musica e/è Scienza”, che quest’anno si propone di accompagnare i partecipanti in un viaggio alla scoperta del “modulo”, possibile chiave di lettura per sviscerare il rapporto tra Scienza e Musica: una relazione profonda, vivace e a volte sorprendente.

Scarica la locandina del festival

La storia del festival

Il festival è organizzato dal Coro Corollario, in attività da circa sei anni, nato in seguito all’iniziativa di un gruppo di studenti del Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova. Diretto fin dalle sue origini da Nunzio Borra, il Corollario ad oggi conta più di 30 membri, afferenti a diverse Scuole e Dipartimenti dell’Ateneo. Nel febbraio del 2021 il Coro Corollario si è costituito ufficialmente come associazione, iscrivendosi anche all’Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali (ASAC) del Veneto. Tra i princìpi che muovono l’attività del coro, oltre alla convinzione che buona musica e buona amicizia non possano che andare a braccetto, c’è anche l’attenzione alla divulgazione e alla diffusione della cultura scientifica nella società.

Concerti, conferenze e spettacoli

In linea con questi valori, il festival si struttura in una serie di concerti, conferenze e spettacoli che si propongono di approfondire sotto diversi aspetti il concetto di modulo, componente minima di un qualcosa di più grande, permettendo al pubblico di scoprire un quadro sfaccettato, complesso e intrigante di relazioni tra Musica e Scienza.

Gli eventi:

  • Venerdì 30 aprile: ore 14.30. Forme nella natura e nella musica: uno sguardo matematico a cura di Maria Mannone.

Un primo seminario introduttivo dedicato alle strutture modulari: si mostrerà come, a partire dai moduli, si possa arrivare alla complessità visibile in natura e nella musica. L’enfasi sarà posta sulle trasformazioni di questi piccoli "mattoncini" che permettono di unificare l’approccio a questi ambiti apparentemente così lontani.

https://www.facebook.com/events/1725956747576535/

  • Venerdì 7 maggio: ore 20.30; Teatro Ruzante. One-Man Math’n’Pop Show con Moreno Andreatta.

Si tratta di uno spettacolo in cui si racconteranno in maniera ludica e divertente alcuni concetti/problemi provenienti da diversi domini della matematica, per viaggiare idealmente alla scoperta dei rapporti tra matematica e musica. La forma teatrale è efficace per avvicinarsi a questi temi o per approfondirli in maniera leggera e “pop”.

https://www.facebook.com/events/1046142452461552/

  • Venerdì 14 maggio: ore 17:30. Algoritmi e creatività: una questione di linguaggi a cura di Vittorio Pilosu e Luca Sirigu.

Il concetto di "algoritmo" è da poco diventato virale in relazione ai social network che ne fanno ampiamente uso, ma ci sono tanti tipi di algoritmi. In questo seminario si parlerà di particolari algoritmi - tra questi quelli di riscrittura - e di come siano in grado di generare comportamenti complessi e atti creativi, sia in ambiti naturali che musicali.

https://www.facebook.com/events/420647429278175/

  • Venerdì 14 maggio: ore 20:30; Sala dei Giganti - Palazzo Liviano. Il modulo in musica: da Bach a Glass a cura dell’Ensamble della Nova Symphonia Patavina e del suo direttore artistico da Davide Fagherazzi.

Un concerto per pianoforte e quartetto d’archi, un’occasione per riprendere i concetti visti finora negli eventi precedenti e per sentire dal vivo come i vari compositori abbiano usato, in modo diverso a seconda del periodo, il paradigma del modulo. Ciascun brano presentato sarà prima contestualizzato, descritto e poi interpretato.

https://www.facebook.com/events/789400411972972/

  • Sabato 15 maggio: ore 20:30. Moduli spaziali - Concerto a due cori con la partecipazione del Coro Corollario e del Coro G di Torino, diretto da Carlo Pavese.

Come da tradizione, il festival si concluderà con una collaborazione musicale.
Il programma scelto riprende, a livello compositivo e/o esecutivo, il tema del modulo. Tra gli altri, verranno eseguiti alcuni brani di “Gloria Patri”, una raccolta di 24 inni di Urmas Sisask composti utilizzando soltanto un gruppo specifico di cinque note che il compositore ha ricavato ispirandosi ai movimenti planetari.

https://www.facebook.com/events/202350194697311

La partecipazione

Tutti gli eventi sono gratuiti e non è richiesta alcuna conoscenza preliminare per partecipare. In base alle disposizioni vigenti in merito al contrasto della diffusione del contagio da Covid-19, gli eventi potranno svolgersi in modalità duale oppure in forma esclusivamente telematica. In ogni caso, la fruibilità a distanza sarà sempre garantita.

Info web e programma

Consigliamo di consultare il sito https://events.math.unipd.it/MusicaScienza/home e i nostri canali social https://www.facebook.com/events/249329506889855 per rimanere aggiornati sulle modalità di svolgimento degli eventi e per leggere il programma completo del festival.

Dettagli

L’iniziativa è finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali degli studenti, come previsto dall’art. 4, comma 5 dello Statuto. Il festival è realizzato in collaborazione e con la partecipazione delle associazioni Fantalica, Nova Symphonia Patavina e Coro G. Ha ottenuto il patrocinio del Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita e del Dipartimento di Scienze Statistiche. Si ringrazia inoltre il Centro Universitario di via Zabarella per la disponibilità delle sale prove.

Info ulteriori

Facebook: https://it-it.facebook.com/CorollarioUnipd/

Instagram: https://www.instagram.com/corollariounipd/?hl=it


Si parla di